Negozio sportivo di Biciclette e Abbigliamento Sportivo.
Negozio storico della Sardegna dal 1953
Alessio & Roberto Vadilonga
Runner srl
Via Giuseppe Peretti 13
orari
da Lunedi al Venerdi
9.00 13.00 / 16.00 20.00
sabato
9.00 13.00
Domenica
Chiuso

Vendita on line di Biciclette Accessori e Abbigliamento sportivo per il cilclismo.
Negozio storico della Sardegna dal 1953
Negozio sportivo di Biciclette e Abbigliamento Sportivo.
Negozio storico della Sardegna dal 1953
Alessio & Roberto Vadilonga
orari
da Lunedi al Venerdi
9.00 13.00 / 16.00 20.00
sabato
9.00 13.00
Domenica
Chiuso
Vadilonga Roberto
Vadilonga Alessio
Vadilonga nasce nel 1953 grazie all’idea di un commerciante cagliaritano di aprire un piccolo negozio nel Corso Vittorio Emanuele dove erano esposte, ammirate e vendute le più famose moto dell’epoca: Fuchs, Ceccato e la mitica MV Agusta. Quella piccola bottega pulsava però di un grande amore che Salvatore Vadilonga nutriva, sull’onda di un sentimento popolare : il ciclismo. Quella passione lo coinvolse al punto che in pochi anni diventa il patron del ciclismo Sardo e quella bottega il punto di riferimento per i migliori ciclisti isolani. Questi grandi trascorsi, la posizione favorevole del punto vendita, la disponibilità di un vasto e qualificato assortimento di due ruote, d’accessori e abbigliamento sportivo, la presenza di personale e meccanici giovani fanno di Runner un negozio molto trendy e il principale riferimento cittadino. La presenza dell'officina all'interno del punto vendita conferiscono all’azienda un’immagine di serietà e professionalità. Oggi la Runner nata dalla passione e dalla esperienza di una ricerca costante e attenta nel campo della componentistica per biciclette ed accessoristica complementare, presente da più di 60 anni nel mercato Sardo, rappresenta per tutti gli appassionati del settore un importante e riconosciuto punto di riferimento sulle novità di un mercato sempre più dinamico e in evoluzione quale quello Italiano e internazionale. La gloriosa storia di quest’azienda rivive oggi grazie ai fratelli Alessio e Roberto figli di Pinetto e nipoti di Salvatore che hanno ricevuto un grande dono: l’amore per la BICICLETTA